Martedì e Giovedì 15:00 - 18:00 | Mercoledì e Venerdì 9:30 - 12:30
Pompetta manuale per il sottovuoto che si adatta a tutti i coperchi VACUUM della Status.
IVA italiana inclusa
Per l'iva degli acquisti EXTRA-UE clicca QUÌ
Inserisci qui sotto la tua mail. Acquisteremo questo prodotto per te e ti informeremo appena disponibile
Spedizione gratuita per acquisti superiori a 69 euro
CONTRASSEGNO
DIRITTO DI RESO
PAGAMENTO SICURO
99%+ CLIENTI SODDISFATTI
Vuoi maggiori informazioni su questo prodotto?
La pompetta manuale per il sottovuoto è l'accessorio necessario per conservare cibi e bevande rallentandone il processo di invecchiamento e deterioramento.
La pompetta per il sottovuoto richiede un tappo o un coperchio idonei allo scopo, come quelli della serie VACUUM.
Per acquistare il tappo clicca QUI.
Per acquistare i coperchi clicca QUI.
CONSERVARE IL VINO
Una volta aperta la bottiglia, l'aria intacca la fragranza del vino. Sebbene il vino si conserva per diversi giorni, sarebbe meglio consumare l'intera bottiglia lo stesso giorno o, in caso contrario, chiudere la bottiglia e conservarla in frigorifero.
Il sistema consiste nel togliere l'aria dalla bottiglia grazie alla pompetta per il sottovuoto da utilizzare dopo aver apposto sulla bottiglia un tappo idoneo allo scopo.
Il vino bianco può essere conservato per 2 giorni; il rosso per 3/4 giorni: così il vino mantiene aroma e fragranza più a lungo.
Posizionare i cibi o i liquidi nel contenitore o caraffa Vacuum;
Rimuovere l'aria dal contenitore azionando la pompa più volte e posizionare il contenitore in frigo;
Per aprire il contenitore, premere la valvola al centro del coperchio;
Conservare i cibi sulla base di questa semplice tabella comparativa (puramente indicativa e compliata dalla Sezione Sviluppo dell'azienda Produttrice):
PULIZIA, MANUTENZIONE E MATERIALI
Pulizia
Il contenitore sottovuoto e il relativo coperchio devono essere puliti prima dell'uso iniziale anche con detersivo normale, sia a mano che in lavastoviglie.
Manutenzione
Il sottovuoto rallenta ma non impedisce la proliferazione dei batteri, per questo motivo il cibo deve essere conservato in frigo. Se accade che la pompa non scorra agevolmente, lubrificare la parte interna con paraffina o con olio alimentare.
Salvo che per i nuovi contenitori in vetro borosilicato, i contenitori rettangolari e le caraffe per liquido sono realizzati in TRITAN TX1001 (BPAfree). Per la certificazione di non tossicità del materiale clicca QUI
I contenitori tondi per il sottovuoto sono realizzati in policarbonato di qualità (LEXAN 164R-112). Per la certificazione di non tossicità del materiale clicca QUI
I tappi dei contenitori in sottovuoto sono realizzati in ABS PolylacPA757 A01. Per la certificazione di non tossicità del materiale clicca QUI
Conservare i cibi è sempre più una necessità, ma purtroppo ciò è ostacolato dal contatto degli alimenti con l’aria (ricca di ossigneo che ossida i cibi) e con gli organismi che la respirano (numerosi batteri che vivono negli alimenti a temperatura ambiente).
Infatti attraverso l'aria, l’ossigeno e tutti i contaminanti chimici e batteriologici ivi presenti, come composti inquinanti, batteri e muffe, entrare in contatto diretto con i cibi deteriorandoli rapidamente.
Ecco perchè i cibi che proviamo a conservare in frigorifero, dopo poco tempo, divengono immangiabili ed, anzi, pericolosi per la salute.
A tutto questo c'è un rimedio molto efficace: il sottovuoto.
Conservare gli alimenti sottovuoto significa confezionarli in un contenitore eliminando l’aria attraverso una pompa ottenendo un triplice risultato:
In condizioni di sottovuoto ed a bassa temperatura si possono sviluppare solo poche specie microbiche ed esse, per la maggior parte, non sono negative ma possono essere perfino considerate positive per la qualità del gusto di molti cibi (lactobacillus).
Attraverso la conservazione sottovuoto è possibile "congelare" la qualità e la freschezza dei cibi, mantenendola intatta fino al momento del loro utilizzo, evitando che l’aria cominci a deteriorarli direttamente (essiccando, ossidando,variando il profumo) od indirettamente (favorendo lo sviluppo di batteri, lieviti, muffe ed i loro metaboliti).
Carne fresca
Se decidi di conservare la carne normalmente, vai incontro ad una serie di problemi tra cui:
Provando a conservarla con il sottovuoto, e quindi in assenza di aria, riuscirai a rallentare l'insorgere e il proseguire di tutte queste problematiche permettendo inoltre ai batteri lattici di prendere il sopravvento e migliorare il sapore e la consistenza della carne.
La componente grassa non si deteriora ed il prodotto non si deidrata per evaporazione o per la perdita d’essudato (sangue).
In assenza d’ossigeno la carne si scurisce ma questo fenomeno è transitorio, non permanente ed avviene quando la carne è confezionata immediatamente dopo il taglio. Appena la carne viene di nuovo esposta all’aria, il suo colore assume un aspetto invitante per il cliente.
Prodotti cotti
Tutti i prodotti cotti (carnei o vegetali) hanno dei problemi comuni dovuti al fatto di essere stati sottoposti a cottura: la loro microflora originale si è modificata, gli enzimi naturalmente presenti sono stati denaturati ed i grassi sono più esposti al deterioramento. Conseguentemente il loro processo degenerativo è molto più rapido rispetto agli alimenti crudi.
Grazie alla conservazione dei prodotti cotti in sottovuoto puoi rallentare efficacemente tutte queste problematiche.
Formaggi
Il problema principale di tutti i formaggi, a pasta dura o molle, sono le muffe, le cui spore, presenti nell'aria, attecchiscono facilmente sul formaggio che per sua natura è un alimento molto umido.
Se conservi sottvuoto i tuoi formaggi però, puoi evitare questo problema, impedendo altresì l'essicamento della superficie del formaggio, senza intaccare i suoi profumi e aromi.
Vuoi maggiori informazioni su questo prodotto?
Effettua il login per lasciare anche tu il tuo commento
Inserisci il tuo indirizzo e-mail, quindi clicca su Invia. Ti invieremo per e-mail una nuova password.
Consegna rapida E imballaggio privo di riferimento al contenuto. Ok
Questa azienda ha una cura maniacale del cliente, che accompagna dall'ordine alla consegna, fatta in tempi rapidi e in contenitori antiurto. Prodotti ...
Con Idealandia puoi scegliere i più sicuri metodi di pagamento
Iscriviti alla newsletter per ricevere offerte e novità prima di tutti