Martedì e Giovedì 15:00 - 18:00 | Mercoledì e Venerdì 9:30 - 12:30
Da Alessandria d'Egitto a Teglio scoprirai il segreto che Leonardo fu incaricato di preservare per la Sapienza dei posteri.
IVA italiana inclusa
Per l'iva degli acquisti EXTRA-UE clicca QUÌ
Inserisci qui sotto la tua mail. Acquisteremo questo prodotto per te e ti informeremo appena disponibile
Spedizione gratuita per acquisti superiori a 69 euro
CONTRASSEGNO
DIRITTO DI RESO
PAGAMENTO SICURO
99%+ CLIENTI SODDISFATTI
Vuoi maggiori informazioni su questo prodotto?
Un'accurata ricerca scientifica con prove "provanti" che ti lascerà sbalordito.
Scoperto l'ultimo messaggio di Leonardo da Vinci: Leonardo da Vinci fu incaricato dalla famiglia de I MEDICI di portare in salvo la Musica delle Sfere, un Suono grazie al quale l'uomo può illuminarsi ed esprimere il meglio di sé; probabilmente grazie a questi suoni, la Musica delle Sfere la famiglia de I MEDICI è stata pregna di persone illuminate.
In questo inizio di Trilogia contenuti Inediti e Rivoluzionari sulla scoperte di Leonardo circa l'Esistenza e la Natura Umana al punto di riscrivere la storia.
DESCRIZIONE
Non è un romanzo, ma una ricerca sulle origini spirituali dall'uomo e sulla sua evoluzione in quanto razza.
Leonardo da Vinci è conosciuto come un grande artista e un iniziato, una persona di grandi conoscenze necessarie all'evoluzione dell'uomo.
Finalmente in questa Trilogia sono rivelate Verità Fondamentali cui il grande Genio venne in possesso e sviluppò ulteriormente.
Leonardo scoprì la porta di accesso grazie alla quale ognuno di noi può contattare la Vibrazione Originaria, quella vibrazione dalla quale è nato l'Universo.
In questo primo testo della Trilogia il ricercatore Riccardo Magnani ci spiega come Leonardo entrò in possesso di alcune Verità, di come egli le abbia accuratamente nascoste agli occhi della Chiesa e come, in qualità di pittore inserì, grazie ai simboli, tutte queste Verità nei suoi dipinti e che tanti altri pittori dell'epoca condivisero pur non conoscendo personalmente Leonardo, ma appartenendo allo stesso Circolo Iniziatico.
La nuova storia... oggi
Ancora oggi, ci raccontano, da che (nuovo) mondo è (nuovo) mondo, che nel 1492 Cristoforo Colombo scoprì l'America. Se così fosse come si spiega:
Partendo dall'analisi di questi dettagli contenuti nei quadri più famosi del Rinascimento Riccardo Magnani, nel libro La Missione Segreta di Leonardo da Vinci, edito dalla IO SONO Edizioni, ci narra di due viaggi, quello verso l'America promosso da Lorenzo il Magnifico almeno 50 anni prima della data ufficiale della sua scoperta; e quello di un giovane Leonardo da Vinci che da bambino parte da Firenze verso il Teglio, in Lombardia, per custodire in un luogo sicuro una conoscenza segreta giunta dal Medio Oriente per mezzo di Gemisto Pletone.Tale conoscenza si rivelerà essere la Musica delle Sfere. Tutto questo e molto altro ancora nel primo volume della Trilogia dedicata a Leonardo Da Vinci.
Essere depositario della Saggezza eterna e impegnarsi a preservarla da chi, temendola, da sempre cerca di cancellarla dalla faccia della Terra: ecco il compito occulto di Leonardo da Vinci, forse il più importante della sua già straordinaria vita. Fu così che, giovanissimo, fu chiamato a compiere un Viaggio per preservare quelle antiche e profonde verità sulla Vita, su Dio e sull'Uomo che furono portate in Occidente in quegli anni di fermento per non essere perdute.
Leonardo compì l'impresa riuscendo a nasconderle in un luogo sicuro e a trasmetterle attraverso le sue Opere a chi avesse avuto le chiavi per interpretarle.
Tanti indizi e prove sconvolgenti messe insieme dall'Autore Riccardo Magnai per ricostruire non solo questo misterioso e fondamentale Viaggio di Leonardo, ma anche l'intero movimento artistico culturale che prese il nome di Rinascimento.
Queste sono prove che addirittura riscrivono la storia di quel periodo così importante per il mondo intero e che ci conducono laddove mai avremmo pensato di arrivare: retrodatare la data della scoperta dell'America di almeno 50 anni, con tutte le conseguenze derivanti da questo evento. Di questo primissimo e ad oggi sconosciuto viaggio in America, è stato possibile ricostruire con puntualità i protagonisti, i termini e i modi in cui venne effettuato attraverso le opere rinascimentali più famose, compreso il fatto che le tre caravelle portassero i nomi delle tre sorelle di Lorenzo il Magnifico e il nome America derivasse in realtà dal padre di Ginevra de’ Benci il cui nome era AMERIGO che in parte finanziò l’impresa.
Una storia segreta svelata da Riccardo Magnani e letta attraverso i dipinti dei più grandi pittori del Rinascimento che diventano tessere di un unico e avvincente mosaico in cui viene finalmente rivelato il senso più profondo di alcune delle opere più importanti di Leonardo come la Gioconda e L'ultima Cena.
Ma questo volume è solo la prima tessera di un affresco ben più ampio che abbiamo chiamato LA TRILOGIA DI LEONARDO. Tre libri per una unica grande storia che ti farà cambiare il tuo punto di vista sul passato, sulla storia e ti rivelerà l'essenza più profonda della Conoscenza antica: ciò che un filosofo chiamò la Musica delle sfere. Un viaggio che terminerà in un luogo magico e da sempre ricercato: l’Eldorado, la città d'oro che, grazie all'Autore, non è più una leggenda.
PRESENTAZIONE DELL'OPERA DA PARTE DELL'AUTORE RICCARDO MAGNANI
Questa è la copertina della seconda puntata della Trilogia: LA MUSICA DELLE SFERE DI LEONARDO DA VINCI: la sinfonia di Teglio in uscita a fine 2014
Musica e Leonardo: un binomio forse inconsueto, ma quanto mai azzeccato se pensiamo che il genio fiorentino nascose nelle sue opere partiture musicali che svelano i segreti dell'Universo
Alla base del pensiero filosofico platonico che ha illuminato la nascita del Rinascimento culturale europeo e ha influenzato Leonardo vi è lo Gnosticismo, un movimento filosofico-religioso molto articolato e di astrazione egizia che pone la musica come vettore per l’immortalità dell’anima.
Leonardo da Vinci venne istruito sin da piccolo per perpetrare ai posteri questi antichi insegnamenti; lo fece dipingendo la Gioconda, come emerge da riferimenti e particolari finora mai evidenziati da nessun altro studioso, ma soprattutto affrescando la sala di un palazzo rinascimentale Valtellinese (Teglio), ove riuscì a replicare l’essenza più profonda dello gnosticismo. In tali affrschi la Conoscenza converge in una miriade di informazioni esoteriche culminanti proprio nella raffigurazione di uno straordinario volo di uccelli e pesci che nasconde la Musica rappresentante la colonna sonora portante dell’Universo intero.
La Musica che Leonardo da Vinci deposita a Teglio – e che cela nell’Ultima Cena a Milano – è molto più che una semplice Sinfonia: è un vero e proprio trattato di Fisica dei quanti, descritta già da Platone nel Timeo e motivo per cui si suole (erroneamente) identificare Leonardo da Vinci al centro del celeberrimo affresco Scuola di Atene di Raffaello.
Ciò che per Dante era “Amor che move il sole e le altre stelle” e per Verdi diviene “Palpito dell’’Universo” è, in realtà, un compendio di vibrazioni armoniche che trova origine al centro della via Lattea, la matrice genetica della nostra galassia, a cui tutto si rifà, fisicamente e biologicamente.
Attraverso la pubblicazione di questo secondo volume della TRILOGIA DI LEONARDO l'autore entra nel cuore del messaggio che Leonardo fu chiamato, per virtù e competenza, a tramandare ai posteri e che venne trasposto negli affreschi della Sala della Creazione di Palazzo Besta di Teglio in Valtellina.
Scopriremo così il significato più profondo delle opere leonardesche che ci consentirà di comprendere quella Conoscenza universale di cui l’uomo è da sempre depositario, pur non essendo più capace di riconoscerla da tempo.
Questa è la copertina della terza puntata della Trilogia: LEONARDO DA VINCI APRE LE PORTE ALL'ELDORADO: dalla Lira alla città d'oro di Paititi in uscita inizio 2015.
A volte certi percorsi di conoscenza appaiano già tracciati e forse lo sono davvero. Così è accaduto all'autore nel cammino che lo ha condotto, partendo da Leonardo da Vinci, a scoprire la mitica Città d'Oro narrata dai Conquistadores spagnoli e recentemente portata alle cronache dal ritrovamento, in un archivio di Gesuiti, dei disegni che Blas Valera ne fece nel XVI secolo.
Con il secondo volume della TRILOGIA eravamo riusciti a leggere la straordinaria partitura musicale scritta da Leonardo in cui egli rappresentò la matrice genetica del nostro microcosmo galattico: un raggio di onde gamma giunto fino a noi dalle profondità della via Lattea.
L’attenzione mostrata da Leonardo al Cigno e il suo essere suonatore eccelso di Lyra però, hanno spinto l'autore ad andare oltre, riconoscendo in tali elementi delle peculiarità di carattere astronomico che, casualmente o meno, lo hanno ispirato a individuare nella foresta amazzonica El Dorado, la leggendaria città fondata da Inkarri che oggi è sinonimo di ricchezza assoluta.
Quando i Conquistadores spagnoli torturarono e giustiziarono l'ultimo re dell'Impero Inca, Atahualpa, egli giurò che sarebbe tornato un giorno per vendicare la propria morte. Grazie a Leonardo da Vinci, alla sua musica e a ciò che essa rappresenta, El Dorado è tornata a mostrare la propria magnificenza, proprio mentre l’autore di questa sensazionale scoperta ricostruiva, come narrato nel primo volume della TRILOGIA, il ratto che la Chiesa perpetrò a Medici, Sforza e Malatesta nei riguardi della conoscenza del nuovo continente.
Allora è proprio vero: a volte certi percorsi di conoscenza appaiono già tracciati e solitamente questo accade quando essi hanno un senso profondo, cioé lo svelare all'umanità nuovi tasselli della sua Storia, affinché possa fare tesoro dell'Esperienza maturata e trasformarla in Consapevolezza.
Buone scoperte con le infomazioni segrete di Leonardo da Vinci!!!!
IO SONO Edizioni
Vuoi maggiori informazioni su questo prodotto?
Effettua il login per lasciare anche tu il tuo commento
Inserisci il tuo indirizzo e-mail, quindi clicca su Invia. Ti invieremo per e-mail una nuova password.
Consegna rapida E imballaggio privo di riferimento al contenuto. Ok
Questa azienda ha una cura maniacale del cliente, che accompagna dall'ordine alla consegna, fatta in tempi rapidi e in contenitori antiurto. Prodotti ...
Con Idealandia puoi scegliere i più sicuri metodi di pagamento
Iscriviti alla newsletter per ricevere offerte e novità prima di tutti