Martedì e Giovedì 15:00 - 18:00 | Mercoledì e Venerdì 9:30 - 12:30
Un problema attuale e sconcertante: la progressiva scomparsa degli ioni negativi dall'aria a causa dell'inquinamento ambientale ed elettromagnetico.
IVA italiana inclusa
Per l'iva degli acquisti EXTRA-UE clicca QUÌ
Inserisci qui sotto la tua mail. Acquisteremo questo prodotto per te e ti informeremo appena disponibile
Spedizione gratuita per acquisti superiori a 69 euro
CONTRASSEGNO
DIRITTO DI RESO
PAGAMENTO SICURO
99%+ CLIENTI SODDISFATTI
Vuoi maggiori informazioni su questo prodotto?
Attualmente c'è una grande richiesta di ionizzatori, cioè di apparecchi capaci di generare nell'ambiente in cui vengono posti i preziosissimi ioni negativi, così necessari per il benessere del nostro organismo.
Basti pensare che in montagna, dove da sempre si dice che "si respira aria buona" la concentrazione di ioni negativi è infinitamente superiore a quella presente in un normale ambiente chiuso che si rivela, quindi, il posto più inquinato dove passiamo il nostro tempo.
Esiste una correlazione tra le circolazione di aereoplani e la produzione di ioni negativi?
In questo libro, prove alla mano, viene data una risposta esauriente a questa domanda.
Nell’atmosfera ci sono i piccoli ioni, ovvero i componenti elettricamente carichi dell’aria. La presenza di queste cariche elettriche riveste un ruolo molto importante nella formazione e nello sviluppo dei temporali e nell’influenza che tali eventi hanno sulle condizioni di salute degli umani. Si possono citare gli effetti psicofisiologici rilevati sugli esseri viventi prima della pioggia o come conseguenza del tipo di carica elettrica che le goccioline d’acqua cadendo trasportano al suolo. Inoltre il numero di coppie di piccoli ioni è fondamentale nell’azione benefica dei microclimi salutari. Gli inquinanti dell’aria causano la scomparsa dei piccoli ioni e la formazione di quelli grandi, che hanno effetti deleteri sulla salute umana. I grandi ioni come i campi elettromagnetici artificiali rappresentano degli stimoli ambientali a cui non siamo abituati e nel linguaggio medico vengono detti agenti stressanti. Un agente stressante o stressore, se prolungato nel tempo, può innescare la reazione di stress, in altre parole è in grado di danneggiare la nostra capacità regolatoria, quindi indebolire il sistema immunitario e nervoso. Risultato: maggiore vulnerabilità alle malattie e la predisposizione al cancro.
Vuoi maggiori informazioni su questo prodotto?
Effettua il login per lasciare anche tu il tuo commento
Inserisci il tuo indirizzo e-mail, quindi clicca su Invia. Ti invieremo per e-mail una nuova password.
Con Idealandia puoi scegliere i più sicuri metodi di pagamento
Iscriviti alla newsletter per ricevere offerte e novità prima di tutti