Martedì e Giovedì 15:00 - 18:00 | Mercoledì e Venerdì 9:30 - 12:30
La frattura ancora insanata della chiesa cristiana: un libro che finalmente svela quali furono le due anime della chiesa prima che il Concilio di Nicea le separasse facendo perdere l'autentico messaggio Cristiano.
IVA italiana inclusa
Per l'iva degli acquisti EXTRA-UE clicca QUÌ
Spedizione gratuita per acquisti superiori a 69 euro
CONTRASSEGNO
DIRITTO DI RESO
PAGAMENTO SICURO
99%+ CLIENTI SODDISFATTI
Vuoi maggiori informazioni su questo prodotto?
Il mondo religioso cristiano è così com'é perché più di 16 secoli fa una parte della "religione", l'aspetto essenico, venne amputato dal Concilio di Nicea; fu così che svanì la parte del piacere, quella che psichicamente ha una funzione biologica nella biochimica del piacere. L'autore di questo libro, il medico Paolo Lissoni, oncologo e uno dei più grandi esperti al mondo di PNEI (psico-neuro-endocrino-immunologia), ma anche laureato in teologia, ha rivisitato la questione delle conseguenze dell'amputazione dell'arianesimo dal panorama religioso del cristianesimo.
Il Cristianesimo niceno concepisce fondamentalmente un Cristo esteriore, mentre quello Ariano un Cristo interiore, il Cristo che vive in noi come Amore stesso di Dio.
Nonostante che nella miseria culturale dell’attuale periodo post-moderno vi sia un interesse altissimo nei confronti di semplici sette religiose cristiane, è pressoché nullo quello rivolto alla Fede cristiana ariana (o Arianesimo) del IV secolo, che non fu un semplice movimento ereticale, bensì fu l’espressione di una delle due metà della Chiesa cristiana e di conseguenza di una metà dell’Europa.
Affrontare la questione ariana viene a costituire una specie di Psicanalisi della Chiesa e dopo secoli di pregiudizi teologici, possiamo oggi finalmente affermare che Cristianesimo Niceno ed Ariano non erano altro che l’espressione delle due anime della Chiesa di Cristo, rispettivamente quella sacerdotale-istituzionale e quella profetico-spirituale, che a loro volta riflettono due differenti sensibilità teologiche: la fede nicena è semplicemente quella di chi si rivolge a Dio per la propria Salvezza, mentre quella ariana è la fede di chi “ha esperienza di Dio”.
Ne consegue che tutti i mali della Chiesa dipendono dalla più semplice della diagnosi, quella di essere solo una metà Chiesa, avendo perso con il Concilio di Nicea del 325 la sua anima ariana profetico-spirituale; recuperi la Chiesa l’altra anima, quella ariana e gran parte dei suoi Mali saranno risanati ed attraverso di essa quelli dell’intero genere umano.
Altre opere del dott. Paolo Lissoni:
- Teologia della scienza
- La psicologia nelle malattie tumorali
- Principi di PNEI clinica
- Teologia della sessualità
PAOLO LISSONI nasce a Milano, ove risiede, nel 1954.
Conseguita la Maturità Classica nel 1973 presso il Liceo Beccaria di Milano, intraprende con successo gli studi di Medicina e Chirurgia all’Università di Milano laureandosi con lode nel 1979.
Ottiene quindi specializzazioni mediche in Endocrinologia presso l’Università di Pavia, in Oncologia Medica e Medicina Interna all’Università di Milano.
Attualmente ricopre il ruolo di Dirigente Responsabile di Attività Specialistica per l’Oncologia presso l’Ospedale S. Gerardo di Monza, ove, in qualità di Assistente Medico, ha operato nella Divisione di Radioterapia Oncologica. Una nota di merito, nella sua decennale esperienza in campo ospedaliero, è dovuta all’attività di Assistente Medico presso il Nucleo Operativo Tossicodipendenze USSL di Monza.
La sua attività didattica è articolata in lezioni presso la Scuola di Specializzazione in Chemioterapia dell’Università di Milano; è docente al 66° Congresso Nazionale di Urologia (1993) e alla Scuola Internazionale di Oncologia (1994). Dal 1995 ad oggi opera con gli studenti del Polo Universitario Medicina-Chirurgia di Monza per il corso di Oncologia.
Si impegna nell’attività scientifica con numerose ricerche, sia sperimentali che cliniche, nel campo della Psiconeuroendocrinoimmunologia e della Bioterapia dei Tumori (con particolare riferimento alla immunoterapia con IL-2), registrando 492 Pubblicazioni Scientifiche su rinomate Riviste del settore Nazionali ed Internazionali, oltre a 600 abstracts per presentazione a Congressi.
Nel 2010 si laurea anche in Teologia. Col suo lavoro ha cercato di integrare fra loro la Scienza medica e la Tradizione iniziatico-profetica degli Esseni e le sue ricerche hanno contribuito a porre le basi teoriche per la futura genesi di una Clinica della Spiritualità.
Vuoi maggiori informazioni su questo prodotto?
Effettua il login per lasciare anche tu il tuo commento
Inserisci il tuo indirizzo e-mail, quindi clicca su Invia. Ti invieremo per e-mail una nuova password.
Consegna rapida E imballaggio privo di riferimento al contenuto. Ok
Questa azienda ha una cura maniacale del cliente, che accompagna dall'ordine alla consegna, fatta in tempi rapidi e in contenitori antiurto. Prodotti ...
Con Idealandia puoi scegliere i più sicuri metodi di pagamento
Iscriviti alla newsletter per ricevere offerte e novità prima di tutti