Martedì e Giovedì 15:00 - 18:00 | Mercoledì e Venerdì 9:30 - 12:30
Olio biologico con proprietà medicamentose specificamente formulato secondo i principi della tradizione ayurvedica per promuovere la salute e la bellezza.
IVA italiana inclusa
Per l'iva degli acquisti EXTRA-UE clicca QUÌ
Spedizione gratuita per acquisti superiori a 49 euro
CONTRASSEGNO
DIRITTO DI RESO
PAGAMENTO SICURO
99%+ CLIENTI SODDISFATTI
Vuoi maggiori informazioni su questo prodotto?
L’olio di Neem ha numerose proprietà medicamentose tanto che in India lo chiamano “la farmacia del villaggio”. Per secoli gli indiani sono ricorsi a questa pianta per curare dolore, febbre e infezioni. Un olio antibatterico e antifungino per curare le infezioni della pelle e delle unghie, come antizanzare e antiparassitario.
Ingredienti: 100% olio di semi di neem.
Confezione da 100 ml; pressato a freddo
Storia del Neem
L’albero Neem (Azadirachta Indica) è un albero di media misura caratterizzato dal suo tronco dritto dalla corteccia scanalata che va dal grigio al marrone scuro e dalla sua rotonda e densa chioma di foglie pinnate. E’ nativo dell’India sub-continentale ma si trova in altre aree tropicali e sub-tropicali ed è membro della famiglia degli alberi Mogano. L'albero di neem è un sempre verde e garantisce ombra tutto l’anno nei climi caldi e fiorisce abbondantemente durante la primavera.
Avendo il Neem un legno resistente alle termiti è utile per le cosrtruzioni di edifici, per fare mobili e oggetti di falegnameria in generale; in più la corteccia del Neem produce tannino e gomma. La gomma di color ambra è usata per tingere stoffe e nella mistura delle medicine tradizionali.
I benefici dell’albero del Neem per l’uomo
L’essere umano ha cercato per molti anni di fortificare la sua salute e di curare varie malattie con rimedi naturali: come sappiamo rimedi come il Giseng ed Echinacea sono molti conosciuti, ma ciò che è emerso dalle ricerche è che il Neem possiede una quantiità enorme di caratteristiche. La prima testimonianza del suo uso risale a 4500 anni fa, ancor prima che gli antichi erboristi scoprissero i benefici del Salice, Timo, Mirra e Pino.
Il Neem è stato largamente usato nei rimedi per il benessere e di bellezza per molti secoli; infatti i primi scritti medici Sanskriti riferiscono i benefici dei frutti, semi, olio, foglie, radici e corteccia del Neem. Per questo motivo il Neem, in India, prese il nome di “farmacia del villaggio” perché tra le varie caratteristiche, i suoi frutti, semi, foglie, corteccia e radici contengono principi in grado di esercitare azione anti-funginea, anti-infiammatoria, anti-virale, anti-batterica e antisettica.
Per la medicina accidentale, l’introduzione del Neem avviene quando i ricercatori tedeschi scoprirono l’efficacia di molti composti nel Neem ed iniziarono ad utilizzarlo come ingrediente chiave in molti prodotti. Questo fu l’inizio di un interesse mondiale nell’esplorare i benefici di una così antica pianta.
Con una vasta applicazione, gli estratti del Neem sono usati nelle creme per combattere le infezioni, nel dentifricio per le proprietà anitsettiche, la risultante è la riduzione della carie e la guarigione dei disturbi gengivali.
Il Neem nei saponi con la sue proprietà anti-batteriche lascia la pelle rinfrescata, nello shampoo come anti-pidocchi, controlla la forfora e il prurito della cute, quando viene mischiato in parti uguali con acqua e olii vegetali aiuta a mantenere i capelli sani e brillanti.
pianta e frutto del Neem
Vuoi maggiori informazioni su questo prodotto?
Effettua il login per lasciare anche tu il tuo commento
Inserisci il tuo indirizzo e-mail, quindi clicca su Invia. Ti invieremo per e-mail una nuova password.
Prodotto come da descrizione, ottimo nelle finiture. Tempi di consegna rispettati Ottimo venditore
il sito è eccellente, i prodotti ottimi, le spedizioni precise e puntuali. La grande gentilezza e disponibilità degli operatori, della assistenza e ...
Con Idealandia puoi scegliere i più sicuri metodi di pagamento
Iscriviti alla newsletter per ricevere offerte e novità prima di tutti