Martedì e Giovedì 15:00 - 18:00 | Mercoledì e Venerdì 9:30 - 12:30
IVA italiana inclusa
Per l'iva degli acquisti EXTRA-UE clicca QUÌ
Spedizione gratuita per acquisti superiori a 69 euro
CONTRASSEGNO
DIRITTO DI RESO
PAGAMENTO SICURO
99%+ CLIENTI SODDISFATTI
Vuoi maggiori informazioni su questo prodotto?
Un affascinante libro di costume.
L'autore, con tratto lieve ma preciso, ci porta nell'Italia a cavallo tra la metà del 1800 e il secondo dopoguerra.
Due protagonisti, appartenenti alla stessa famiglia, raccontano le loro vicende, a volte leggere, a volte tragiche, che hanno come fulcro "quella palazzina bianca dalle imposte verdi", una masseria pugliese che oggi non c'è più.
Grazie a loro scopriamo tradizioni, usi e costumi della nostra cara Italia di cui forse non dovremmo dimenticarci così in fretta.
Ecco la quarta di copertina:
In quest'opera vengono narrate le vicende di quattro generazioni della Famiglia Aliberti di Rocciacastello, di origine normanna, proprietaria di una masseria immersa nell'agro pugliese.
Il dipanarsi delle vicende di Rainolfo e Tancredi, padre e figlio, epigoni della Famiglia, ha come fulcro “quella palazzina bianca dalle imposte verdi” che è il centro dei contrastanti destini dei protagonisti.
Rainolfo vi arriva orfano di entrambi i genitori, accolto dalla nonna paterna e ama profondamente quella terra, sino a quando i sogni e i futuri progetti imprenditoriali non vengono infranti.
La vita di Tancredi viene fortemente influenzata dagli eventi di quella dimora, a lui sconosciuta, che gli lasciano in eredità un papà moralmente distrutto, privo di vis pugnandi e capace di gestire solamente l’ordinaria amministrazione delle complesse vicende di vita familiare.
Dice l'Autore:
“Ho cercato, nello scritto, di rappresentare le realtà di tempi passati attraverso la descrizione della quotidianità di personaggi, spesso inventati, ma immersi in uno sfondo storico reale.
Ho narrato sempre in positivo - con tono lieve, leggero e spesso scanzonato - squarci di romanticismo, di ingenuità, di tenerezza, di petulanza, di buonismo, di chiassosa goliardia dei protagonisti, che mi hanno consentito di aprire piccoli spiragli umani e culturali su di un mondo che non c’è più.”
Giovanni Rosario Cavallo è nato a Cerignola (FG) e, dopo la maturità classica, laurea in giurisprudenza e breve esperienza in uno studio legale, si è trasferito a Milano dove ha lavorato nel settore bancario ricoprendo vari incarichi nei settori legale, commerciale, cura del cliente, docenza e formazione.
Ha pubblicato articoli ed opuscoli su argomenti di diritto societario e bancario.
Ha poi svolto, come libero professionista, attività di consulenza aziendale collaborando con la ALTIS – Alta Scuola Impresa e Società – dell’Università Cattolica Sacro Cuore di Milano in un progetto di microcredito in Uganda.
Vive attualmente in Valle d’Itria.
Vuoi maggiori informazioni su questo prodotto?
Effettua il login per lasciare anche tu il tuo commento
Inserisci il tuo indirizzo e-mail, quindi clicca su Invia. Ti invieremo per e-mail una nuova password.
Consegna rapida E imballaggio privo di riferimento al contenuto. Ok
Questa azienda ha una cura maniacale del cliente, che accompagna dall'ordine alla consegna, fatta in tempi rapidi e in contenitori antiurto. Prodotti ...
Con Idealandia puoi scegliere i più sicuri metodi di pagamento
Iscriviti alla newsletter per ricevere offerte e novità prima di tutti