Martedì e Giovedì 15:00 - 18:00 | Mercoledì e Venerdì 9:30 - 12:30
IVA italiana inclusa
Per l'iva degli acquisti EXTRA-UE clicca QUÌ
Spedizione gratuita per acquisti superiori a 69 euro
CONTRASSEGNO
DIRITTO DI RESO
PAGAMENTO SICURO
99%+ CLIENTI SODDISFATTI
Vuoi maggiori informazioni su questo prodotto?
Il profeta è un libro di Khalil Gibran scritto nel 1923. Si tratta di una raccolta di poesie legate da un filo comune narrativo nel quale si inseriscono tematiche differenti. È strutturato a domande e risposte: per ogni argomento, un personaggio fa una domanda al Profeta, il quale risponde per metafore e analogie con un testo di tipo poetico.
Il Profeta è un piccolo capolavoro della letteratura mondiale.
La semplice profondità e spiritualità di questo libro ha dischiuso lo scrigno interiore di milioni di persone mettendole direttamente in contatto con la propria anima.
Almustafa, il profeta, è uno dei personaggi più affascinanti che la penna di uno scrittore sia mai riuscita a descrivere, al pari del Siddartha di Hesse o dello Zarathustra di nietzscheana memoria.
Sebbene le fonti ci parlino di una certa comunanza tra Almustafa e la figura di `Abdu'l-Bahá, guida della religione Bahá'í, Il Profeta non può essere considerato un testo legato ad una religione particolare, ma piuttosto un libro libero da condizionamenti di sorta, nato dalla capacità di Gibran di mettere in comunicazione il meglio della spiritualità internazionale.
Un affascinante mix di conoscenza romanzato dall'abilità letteraria dell'autore che ti rapisce così come tu fossi all'interno della scena.
E una donna che aveva al petto un bambino disse: Parlaci dei Figli.
I vostri figli non sono i vostri figli.
Sono i figli e le figlie della brama che la Vita ha di sé.
Essi non provengono da voi, ma per tramite vostro,
E benché stiano con voi non vi appartengono.
Potete dar loro il vostro amore ma non i vostri pensieri,
Perché essi hanno i propri pensieri.
Potete alloggiare i loro corpi ma non le loro anime,
Perché le loro anime abitano nella casa del domani, che voi non potete visitare, neppure in sogno.
Potete sforzarvi d'essere simili a loro, ma non cercate di renderli simili a voi.
Perché la vita non procede a ritroso e non perde tempo con ieri.
Voi siete gli archi dai quali i vostri figli sono lanciati come frecce viventi.
L'Arciere vede il bersaglio sul sentiero dell'infinito,
e con la Sua forza vi tende affinché le Sue frecce vadano rapide e lontane.
Fatevi tendere con gioia dalla mano dell'Arciere,
Perché se Egli ama la freccia che vola, ama ugualmente l'arco che sta saldo.
Allora un ricco disse: Parlaci del Donare...
Contiene 2 CD.
Verdechiaro Audiobook nasce con l’intento di adattare la lettura all’emisfero destro del cervello, quello dell’emotività, con cui – oltre ad ascoltare – si “sente”.
I nostri audiolibri, che attualizzano grandi opere del passato, vogliono essere del testo un completamento sensoriale, sonoro, musicale, ambientale, oltre che vocale.
Interpretato da Enzo Decaro.
Vuoi maggiori informazioni su questo prodotto?
Effettua il login per lasciare anche tu il tuo commento
Inserisci il tuo indirizzo e-mail, quindi clicca su Invia. Ti invieremo per e-mail una nuova password.
Consegna rapida E imballaggio privo di riferimento al contenuto. Ok
Questa azienda ha una cura maniacale del cliente, che accompagna dall'ordine alla consegna, fatta in tempi rapidi e in contenitori antiurto. Prodotti ...
Con Idealandia puoi scegliere i più sicuri metodi di pagamento
Iscriviti alla newsletter per ricevere offerte e novità prima di tutti