Martedì e Giovedì 15:00 - 18:00 | Mercoledì e Venerdì 9:30 - 12:30
Preoccupati più della tua coscienza che della tua reputazione.
Perché la tua coscienza è quello che tu sei, la tua reputazione è ciò che gli altri pensano di te.
E quello che gli altri pensano di te è problema loro.
-- Charlie Chaplin
Per un ventennio ho lavorato in un settore dove si era sommersi di certificati, di costosi certificati e ciò che osservavo era davvero il fatto che "fatta la legge trovato l'inganno". Infatti per chi non ha coscienza non c'è legge o regola che tenga, qualsiasi direttiva tu possa creare, chi non ha coscienza non la rispetta.
Allo stesso modo, la coscienza non può essere imbrigliata dai certificati: oggi ci sono certificati di tutti i tipi, ma il vero problema sono le coscienze. Totò diceva signori si nasce, non si diventa e non sarà un certificato a farti fare meglio, non è ciò che qualcuno che pensa di te per mezzo di un certificato che ti eleva, ma ciò che fai; ricordi le parole del film Batman Begin? Eccole:
Non è tanto chi sei, quanto quello che fai, che ti qualifica.
Per questo motivo abbiamo deciso di basarci solo sulla nostra coscienza e ci interessiamo solo di quello che facciamo, senza che un certificato ci debba dire chi siamo (o, meglio, lo debba dire agli altri) perché è ciò che facciamo che davvero di qualifica. Questa è INTELLIGENZA ETICA.
Per quanto riguarda i certificati usiamo solo quello per la sicurezza SSL sulle transazioni monetarie: non tutti ci conoscono e ci sentiamo di voler cautelare i tuoi soldi nelle transazioni on line.
Nella nostra azienda ricicliamo tutto ciò che è possibile riciclare; vedrai che potrai ricevere scatole usate oppure pubblicità da cassetta postale appallottolata per riempirli, il che significa che abbiamo riutilizzato scatole che i nostri fornitori ci hanno inviato con la merce.
Ma, diversamente, non rimanere perplesso se per un ordine dovessi ricevere due scatole invece che una: potresti aver acquistato un prodotto liquido, tipo un sapone biologico e non possiamo farlo viaggiare insieme a libri o prodotti che si potrebbero rovinare se il contenitore del sapone si dovesse rompere e spandere il liquido dappertutto.
Inoltre teniamo d'occhio tutti i nostri fornitori: vogliamo essere sicuri che i prodotti che trattiamo non provengano da persone sfruttate sul lavoro. A volte visitiamo i nostri fornitori esteri e ci accorgiamo che le condizioni di lavoro, se sono inferiori alle nostre, non lo sono ai fini di sfruttamento, ma solo per il fatto che in quelle lontane nazioni il modo di pensare è diverso e tutte le leggi sulla sicurezza sul lavoro che abbiamo qui, lì non sono arrivate; però vediamo un grande affetto e grande armonia tra lavoratori e dirigenti, cose davvero piacevoli che ci fanno stare tranquilli.
E non adirarti se a volte vedi dei prodotti in arrivo per cui ti sei prenotato e poi dopo non arrivano più: possiamo aver scoperto che c'era qualcosa che non andava ed abbiamo evitato di prenderlo.
Beh, cerchiamo di tenere d'occhio tutto ciò che possiamo perché un risparmio in termini di energia ambientale si traduce in armonia e splendore per il mondo.
E se nel nostro lavoro noti sprechi o cose che non vanno, scrivici e dacci suggerimenti.
Grazie.