Applicazione della shungite in agricoltura
Questo esperimento sull’utilizzo della shungite in agricoltura (clicca per scoprire i prodotti) è stato condotto da Arcangelo Miranda nei primi giorni di maggio 2013. Si è utlizzato un Kit Geograss Bavicchi che è un sistema a vassoi in cui è poggiato un foglio di cellulosa, sulla quale vengono disposti i semi contentuti nel kit stesso. Seguendo le indicazioni del Kit puoi ottenere erba di grano per essere spremuta per la produzione del nutriente Succo Verde.
La cosa in più che è stata fatta e che alla base dell’esperimento, è l’aver fertilizzato uno dei vassoi con la polvere di Shungite e di averli tenuti in stanze separate affinchè la shungite contenuta in un vassoio non influenzasse l’altro vassoio (l’influenza della shungite non oltrepassa i muri). E’ da precisare che il tempo medio di produzione dichiarato dalla Kit Geograss è di 15 giorni, ma ciò dipende dalle condizioni dell’ambiente. In questo esperimento le condizioni sono state tenute “non facili” in quanto si è cercato di dare poca luce ai due vassoi, e per questo motivo il vassoio non trattato non ha avuto la produzione prevista dal produttore del Kit. Al centro del vassoio trattato con la shungite è stata posta anche una semisfera di shungite.
Andamento dell’esperimento
Per valutare l’impatto della shungite in agricoltura l’esperimento è stato accompagnato da testimonianze fotografiche. Ogni foto riporta il giorno in cui è stata scattata e qualcuno anche la data (il primo giorno corrisponde al 2 maggio 2013). Via via che si vedranno le immagini saranno necessarie sempre meno parole 🙂

giorno 1: semina e fertilizzazione con shungite (semi di sinistra)

giorno 2: i semi con la shungite (a sinistra) già germogliano

giorno 4: i semi senza la shungite proprio non germogliano

giorno 7: a sinistra i germogli fertilizzati con la shungite addirittura divengono erba di grano, mentre a destra solo pochi semi hanno già germogliato

giorno 9: se un seme è “toccato” dalla shungite germoglia e cresce (solo i semi non “toccati” dalla shungite non hanno per cui con la fertilizzazione a shungite non c’è la perdita classica del 50% dei semi che non germinano

giorno 12: qui l’erba di grano è già pronta per essere usata per la spremitura

giorno 14: una produzione incredibile di erba molto prima del vassoio non trattato
Quindi oltre ad ottenere crescite più veloci e più grandi, la shungite in agricoltura riesce a causare una germinazione del 100% dei semi, quindi con una resa enorme rispetto all’agricoltura classica.
Scopri tutte le altre possibili applicazioni della shungite.