1 – Posso evitare di lavare i prodotti che inserisco?
Per questioni igieniche, suggeriamo sempre un ottimo lavaggio dei cibi che inserirai nell’estrattore di succhi.
2 – Posso fare succo d’uva nero, senza pulire i chicchi dalla buccia e dai semi? Ovvero posso metterci il chicco intero dentro?
L’uva va solo lavata e i chicchi tolti dai raspi, ma vanno inseriti con la buccia e i semi direttamente nell’estrattore.
3 – Se volessi inserirci dello zenzero (che è molto duro) posso inserirli interi con la buccia o devo sbucciarli e tagliarli a fettine sottili?
Non c’è alcun problema per mettere lo zenzero (o altre radici) nell’estrattore. Ma, come per qualsiasi radice, esse devono essere tagliate a tocchetti. Il fatto di sbucciarli o meno è solo un fatto personale di gusto; quindi può essere sbucciato o meno.
4 – Le arance e i Kiwi li devo sbucciare o ci pensa l’estrattore a separare la buccia dal succo?
E’ solo una questione di gusto: i frutti possono essere sbucciati o meno e ciò dipende dalla gradevolezza della buccia stessa e dalla sua pulizia.
5 – Ma i noccioli di albicocche e pesche possono essere inseriti nell’estrattore?
Assolutamente no!!! Inserendo i noccioli duri alcune parti dell’estrattore si spaccano e non sono coperte da garanzia. Non possono neanche essere inserite mandorle o noci con i gusci.
6 – Come uso il filtro giallo a fori larghi?
Il filtro giallo a fori larghi serve solo per estrarre più succo dai cibi poco succosi o tendenzialmente più “cremosi”. Il filtro giallo lo si usa solo per i frutti morbidi poco succosi quali lamponi, mirtilli, ribes, kiwi maturi, pomodori maturi. Se il filtro giallo viene usato per carote, mele ecc. si spacca immediatamente. I filtri, in quanto materiali di consumo, non sono coperti da garanzia.
7 – Perché il sedano blocca il beccuccio di uscita della polpa?
Il sedano, come l’erba di grano, l’ananas ecc. è un alimento fibroso, per cui le fibre possono “avvitarsi” o “compattarsi” in determinati punti. Questi cibi vanno tagliati in pezzi lunghi non più di 5 cm e inseriti uno dopo l’altro dopo che dal primo pezzo comincia ad uscire il primo succo. Questi cibi vanno sempre inseriti per ultimi.
8 – Con quale velocità (e sequenza) inserisco i cibi nell’estrattore?
La velocità’ con cui si inseriscono i cibi dipende da una serie di fattori (quanto sono duri, fibrosi o grandi) per cui la cosa importante è fare in modo che il motore non si blocchi; se si dovesse bloccare, usare il tasto REVERSE per cambiare la direzione del motore e per stamponarlo, poi procedere introducendo il cibo più lentamente. I cibi fibrosi vanno sempre inseriti per ultimi (vedi punto 7).
9 – Come inserisco le carote, le radici e i cibi duri?
Innanzitutto le parti di consumo non sono coperte da garanzia. Inserire carote intere (cibi duri) provoca una enorme pressione tra il filtro e la coclea. Quindi il miglior modo per inserire frutti duri è quello di tagliarlo a pezzi (tipo una moneta da 2 euro e dello spessore di 2/3 centimetri) e inserirne i pezzetti con una sequenza dolce. Il motore non si deve fermare e non si devono sentire rumori di sforzo della coclea, come fosse un lamento.
Cibi duri come le pere o le mele, invece, possono essere inserite tranquillamente per la massima dimensione previste dalla bocca d’ingresso. I cibi fibrosi vanno sempre inseriti per ultimi (vedi punto 7).
10 – Come faccio a pulire il filtro?
Prendere il filtro con la sinistra, metterlo sotto un filo di acqua corrente e usare lo spazzolino in dotazione esercitando una certa pressione, ma tenendo le setole, in fase di spazzolamento, perfettamente perpendicolari al metallo del filtro. Quindi ruotare il filtro con la sinistra e proseguire nel pulire altre parti di filtro. In questo modo per pulire il filtro nero ci si impiega meno di 60 secondi, però è importante prenderci la mano nel tenere perpendicolari le setole dello spazzolino sul metallo del filtro. In questo modo saranno le setole ad espellere i residui di prodotto dai fori; chiaramente potrà essere necessario spazzolare specificamente qualcuno dei fori con residui più tenaci, ma con questo sistema il 99% del filtro lo si pulisce subito.
Grazie della collaborazione.
IDEALANDIA – Gruppo INDIVISIBILE